Cosa significa davvero tutelare una vittima del dovere?
Quali sono i diritti riconosciuti, i criteri medico-legali da rispettare e le difficoltà che incontra chi assiste questi soggetti nei ricorsi per inidoneità, negli accompagnamenti al CMO o nelle istanze di riconoscimento?
Giovedì 10 aprile alle ore 18:00, l’Istituto Medico Legale organizza un webinar gratuito interamente dedicato a questo tema tanto delicato quanto attuale.
Il webinar ha un taglio pratico e multidisciplinare, pensato soprattutto per Avvocati e Studi di Infortunistica che ogni giorno si confrontano con la complessità dei percorsi di riconoscimento e risarcimento.
Nel corso dell’incontro parleremo di:
-
chi può essere riconosciuto come vittima del dovere e quali sono le categorie equiparate;
-
la normativa di riferimento e le differenze con altri tipi di vittime (terrorismo, criminalità, ecc.);
-
i benefici economici e assistenziali previsti;
-
la valutazione medico-legale dell’invalidità e il nesso causale;
-
l’istituto della causa di servizio e i suoi impatti concreti.
A guidare l’approfondimento sarà la Dott.ssa Palmiero, medico legale con ampia esperienza in questo ambito, che illustrerà riferimenti normativi, casi ricorrenti, e criticità più comuni nella gestione peritale.
Il webinar sarà interattivo: i partecipanti potranno scrivere domande già dall’inizio nella sezione Q&A, e alla fine ci sarà spazio per rispondere in diretta. Chi desidera, potrà anche intervenire con microfono alzando la mano virtualmente.
Un’occasione per approfondire e confrontarsi
L’evento si inserisce all’interno del percorso formativo promosso da IML per il 2024, che proseguirà con:
-
📍 Il convegno in presenza a Roma il 9 maggio, “Riforme e Responsabilità”, in collaborazione con AIGA
-
💻 E un webinar sulla malasanità veterinaria a giugno, altro tema spesso trascurato ma di grande rilevanza
📎 Iscriviti subito per ricevere il link d’accesso e tutti i materiali post-evento
Per rimanere aggiornato su tutti gli eventi IML, iscriviti alla nostra Newsletter!