Il 2025 è stato un anno di svolta per la medicina legale, con cambiamenti che stanno già modificando il modo in cui vengono affrontate responsabilità, valutazioni del danno e contenziosi civili. Per offrire agli operatori del diritto una chiave di lettura aggiornata e autorevole su questi temi, Istituto Medico Legale organizza il convegno online:
🗓 21 novembre 2025
🕒 dalle 15:00 alle 18:00
📍 Evento in remoto – Accreditato dal CNF per 2 crediti formativi
Un confronto aperto tra esperti
Il format scelto è quello di un “salotto interattivo”, dove il Dr. Niccolò Maria Sposimo, direttore medico di IML Italia, intervisterà due relatori di spicco del panorama medico-legale:
- Dr. Giovanni Cannavò, Presidente CDA Medexpert;
- Dr. Enrico Pedoja, membro consiglio direttivo Simla 2017-2024, già Presidente SMLT, segretario nazionale Simla 2017-2023;
- Prof. Vittorio Fineschi, professore ordinario di medicina legale alla “Sapienza”.
Il dibattito sarà arricchito dalla partecipazione diretta del pubblico: sarà infatti possibile porre domande sia in fase di iscrizione, sia durante l’evento in diretta.
I temi al centro dell’incontro
Durante il convegno verranno affrontate le questioni più attuali e discusse del momento:
- Tabelle Uniche Nazionali (TUN): verso un’uniformità nei risarcimenti?
- Buone pratiche cliniche nella valutazione medico-legale del macrodanno
- Ultimi aggiornamenti giurisprudenziali in ambito RC e danno alla persona
- L’Intelligenza Artificiale come strumento emergente nella pratica medico-legale
Perché partecipare
In un contesto normativo e tecnico sempre più complesso, la formazione continua è essenziale per chi opera nel campo del diritto e dell’infortunistica. Questo evento rappresenta un’occasione concreta per:
✔ aggiornarsi con voci autorevoli
✔ porre quesiti specifici ai relatori
✔ confrontarsi con colleghi su temi di grande attualità
✔ ottenere 2 crediti formativi CNF
📌 Posti limitati – Iscrizione obbligatoria
📲 Registrati al seguente link: https://meet.zoho.eu/crol-tai-ayd
Ti aspettiamo!