Riforme e responsabilità: un salotto giuridico sulla responsabilità medica

Il contenzioso in ambito di responsabilità medica è in costante evoluzione: normative che cambiano, orientamenti giurisprudenziali in movimento, nuovi approcci medico-legali.Per questo motivo, l’Istituto Medico Legale promuove un appuntamento formativo e di confronto reale: “Riforme e Responsabilità: un salotto giuridico sulla responsabilità medica” 9 maggio 2024 dalle ore 15:00| Roma | Best Western Plus Hotel [...]

Di |2025-04-10T14:19:21+02:00Aprile 9th, 2025|Accademia, Dicono di noi|0 Commenti

Nuova TUN e risarcimento del danno: cosa cambia per avvocati e studi di infortunistica

Il recente webinar promosso dall’Istituto Medico Legale ha riunito oltre 100 professionisti del settore per un approfondimento mirato sulla TUN – Tabella Unica Nazionale per la valutazione del danno biologico, strumento centrale nei procedimenti di risarcimento da sinistro stradale. Il cuore dell’incontro è stato l’analisi tecnica e giuridica della TUN come parametro per la liquidazione [...]

Di |2025-04-10T14:18:16+02:00Aprile 9th, 2025|Accademia, Comunicati|0 Commenti

Convegno Medico Legale. La perdita di chance: tra medicina legale e giurisprudenza. Casi studio in rassegna.

“La perdita di chance; tra medicina legale e giurisprudenza”, evento di studio per giuristi e medici legali, accreditato per n.3 crediti formativi, presso l’Ordine degli Avvocati di Roma, si terrà venerdì 12 maggio dalle 15 alle 18:30, presso la sala "Matteotti" della Camera dei Deputati. Il convegno approfondirà il tema della perdita di chance, presentando [...]

Di |2023-05-24T17:46:50+02:00Aprile 20th, 2023|Accademia, Comunicati|Commenti disabilitati su Convegno Medico Legale. La perdita di chance: tra medicina legale e giurisprudenza. Casi studio in rassegna.

Procedure rianimatorie dal punto di vista anatomico, procedurale e le possibili complicanze

[vc_row][vc_column][vc_column_text]Dopo un breve periodo di pausa, il Team di Istituto Medico Legale torna con nuovi webinar sulla responsabilità medica e sinistri stradali. Il prossimo evento in programma è: Procedure rianimatorie dal punto di vista anatomico, procedurale e le possibili complicanze. Mercoledì 22 Settembre 2021 ore 18:00. Tra gli ospiti abbiamo: Prof Ferdinando Paternostro: professore associato [...]

Di |2021-09-16T11:44:17+02:00Settembre 16th, 2021|Accademia|Commenti disabilitati su Procedure rianimatorie dal punto di vista anatomico, procedurale e le possibili complicanze
Torna in cima