Consulente tecnico di parte, chi è e a cosa serve il CTP

Il consulente tecnico di parte (CTP) è un professionista individuato da una delle parti in causa di un processo giudiziario, per affiancare il ruolo del CTU, consulente tecnico d’ufficio, di redigere perizie inerenti al processo e di rispondere ai quesiti tecnici posti dal giudice. Per approfondire il ruolo del ctp consulente tecnico di parte e [...]

Di |2023-05-24T17:55:30+02:00Marzo 28th, 2023|Blog|Commenti disabilitati su Consulente tecnico di parte, chi è e a cosa serve il CTP

Danno patrimoniale, cos’è e come funziona il risarcimento

Il danno patrimoniale e il danno non patrimoniale sono i due tipi di danno risarcibili. Da un punto di vista giuridico, in generale, il danno è un concetto oggettivo; questo vale a dire che deve essere misurabile e quantificabile, e non solo. Il danno è connesso al concetto di causa effetto, ovvero, è tale se [...]

Di |2023-05-24T17:56:05+02:00Febbraio 6th, 2023|Blog|Commenti disabilitati su Danno patrimoniale, cos’è e come funziona il risarcimento

Perizia medico legale, tutto quello che c’è da sapere

Si sente spesso parlare di Perizia Medico Legale. E’ giusto dunque fare delle dovute precisazioni a riguardo.  La necessità di avere delle perizie medico legali interessa molti ambiti del nostro ordinamento giuridico: civile, penale, lavorativo, previdenziale. Tuttavia, in IML, non ci occupiamo di tutti settori, ma forniamo le seguenti perizie mediche legali: perizia medico legale [...]

Di |2023-06-04T10:36:55+02:00Novembre 23rd, 2022|Blog|Commenti disabilitati su Perizia medico legale, tutto quello che c’è da sapere

Gli interessi per danno da responsabilità medica

Quale regola è applicabile agli interessi da assegnare alla somma dovuta a titolo di risarcimento del danno derivante da responsabilità medica? 1. Il caso Un paziente agiva contro l’azienda sanitaria per sentirla condannare al risarcimento dei danni derivanti da un trattamento chirurgico eseguito al colon senza il rispetto delle linee guida. Il Tribunale condannava l’azienda [...]

Di |2023-06-04T10:37:28+02:00Ottobre 18th, 2022|Blog|Commenti disabilitati su Gli interessi per danno da responsabilità medica

La responsabilità della struttura sanitaria

Si riconosce la responsabilità della struttura sanitaria anche quando l’errore è commesso dal singolo medico. 1. La struttura sanitaria I danni derivati da eventi di malprcatice medica, qualora il fatto sia imputabile alla struttura sanitaria coinvolta nel trattamento stesso, sono inquadrabili all’interno della responsabilità contrattuale. Infatti, il rapporto che lega la struttura sanitaria al paziente [...]

Di |2023-06-04T10:39:26+02:00Ottobre 11th, 2022|Blog|Commenti disabilitati su La responsabilità della struttura sanitaria

Il medico commette reato se rifiuta di visitare un paziente grave

Il medico commette reato se si rifiuta categoricamente e in malo modo di visitare un paziente oncologico arrivato con codice giallo. 1. Il caso Un medico, nei due gradi di giudizio, veniva ritenuto responsabile del reato di "Rifiuto di atti di ufficio" di cui all'art. 328 c.p. in quanto nella sua qualità di medico in [...]

Di |2023-06-04T10:39:46+02:00Settembre 28th, 2022|Blog|Commenti disabilitati su Il medico commette reato se rifiuta di visitare un paziente grave

Cos’è la Pre-Perizia medico legale?

La pre-perizia è un servizio di consulenza scritta con cui si esamina la documentazione sanitaria di un presunto caso di responsabilità medica, nell'ottica di comprendere due aspetti fondamentali: se ci sono state o meno criticità assistenziali sul paziente; se all'eventuale criticità sia conseguito o meno un danno per il paziente stesso. La redazione della pre-perizia [...]

Di |2023-06-04T10:40:14+02:00Settembre 20th, 2022|Blog|Commenti disabilitati su Cos’è la Pre-Perizia medico legale?

La responsabilità penale del medico che prolunga la condizione patologica

Ogni condotta colposa che interviene sul tempo necessario alla guarigione, pur non producendo un aggravamento dello stato di salute, assume rilievo penale ove generi una dilatazione del periodo necessario al raggiungimento della guarigione e della stabilizzazione dello stato di salute. Questo presuppone quindi la responsabilità penale del medico. Questo quanto emerge dalla Cassazione Penale n. [...]

Di |2023-06-04T10:41:28+02:00Settembre 15th, 2022|Blog|Commenti disabilitati su La responsabilità penale del medico che prolunga la condizione patologica

I 5 motivi per avere un team di medici legali di fiducia

La consulenza medico legale viene effettuata per valutare i postumi biologici di eventi traumatici, come i sinistri stradali e per malasanità. Essa, in genere, viene effettuata da un medico legale, il quale è uno specialista che racchiude la pratica medica e quella della giurisprudenza. Ma se ad effettuare la consulenza medico legale, non fosse un [...]

Di |2023-06-04T10:42:27+02:00Settembre 7th, 2022|Blog|Commenti disabilitati su I 5 motivi per avere un team di medici legali di fiducia

Il terzo trasportato ha diritto ad essere risarcito anche quando è proprietario del veicolo incidentato.

Ai fini risarcitori prevale la qualità di vittima del sinistro su quella di assicurato. Quindi, il Terzo trasportato, che sia anche proprietario del veicolo e lo abbia affidato a soggetto sprovvisto di patente, ha diritto al risarcimento integrale dei danni patiti nel sinistro stradale. 1. Il terzo trasportato Il terzo trasportato è il soggetto che [...]

Di |2023-06-04T10:43:12+02:00Agosto 31st, 2022|Blog|Commenti disabilitati su Il terzo trasportato ha diritto ad essere risarcito anche quando è proprietario del veicolo incidentato.
Torna in cima