

GLI EFFETTI A LUNGO TERMINE DI COVID-19
RAPPORTO FRA MEDICI E INFERMIERI. IL PUNTO DELLA MEDICINA LEGALE
TI PRESENTERESTI IN CTU SENZA IL MEDICO DI PARTE?
Problema: Esiste già il medico nominato dal Giudice con funzioni di arbitro, dunque ha senso affidarsi ad un proprio medico di parte nelle operazioni peritali? Conseguenze del problema: La medicina non è una scienza esatta e la medicina legale ha il difficile compito di “tradurre”, secondo regole giuridiche, questioni di
RELAZIONE MEDICO LEGALE DI PARTE: È RIMBORSABILE?
I- Introduzione L’onorario per la relazione medico legale di parte è rimborsabile in ambito di responsabilità civile auto? Facciamo chiarezza su un aspetto che è talvolta fonte di problematiche nella trattativa fra legale/patrocinatore e la rete liquidativa delle Compagnie. II- Normativa e giurisprudenza La liquidazione del danno da parte della
DANNO PSICHICO: COME SI DIMOSTRA E COME SI QUANTIFICA
I- Introduzione, parliamo del danno psichico La valutazione medico-legale del danno psichico rappresenta uno dei più frequenti aspetti di divergenza valutativa fra le parti. È dunque fondamentale, ai fini di una corretta impostazione della richiesta di parte, che vi siano: un solido nesso di causa fra l’evento traumatico e la
Differenze valutative, i medici legali parlano la stessa lingua?
Se esistono tanti riferimenti normativi che valgono per tutti, come si spiega l’esistenza di tante differenze valutative? Che “lingua” parlano i medici legali La stessa. In termini di quantificazione del danno biologico esistono infatti riferimenti normativi e barèmes valutativi che, naturalmente, valgono per tutti. Perché tante differenze valutative? Al

Chirurgia plastica e Medicina legale
Chirurgia Plastica e Medicina Legale Per partecipare: https://event.webinarjam.com/register/66/wy652b46 INTRODUZIONE Presentazione degli specialisti: Dr. Simone Napoli, Dr. Niccolò Maria Sposimo 1. IL CHIRURGO PLASTICO IN AMBITO RCA Inquadramento dei principali traumi di interesse plastico ed estetico (medico-legale) Le fratture del naso • chirurgo: i postumi di natura estetica e funzionale. •