Gestione del contenzioso: un confronto tra il medico legale ospedaliero e il medico legale di parte

Nel contenzioso sanitario, ogni documento, ogni scelta, ogni parola pesa. È da questo nasce il prossimo webinar dell’Istituto Medico Legale:“Gestione del contenzioso: un confronto tra il medico legale ospedaliero e il medico legale di parte” 📅 Giovedì, 19 giugno ore 18:00🖥  Evento online – partecipazione gratuita con registrazione I relatori 🔹 Dott. Davide Girolami – specialista medico [...]

Di |2025-05-14T11:31:39+02:00Maggio 14th, 2025|Accademia|0 Commenti

Riforme e responsabilità: un salotto giuridico sulla responsabilità medica

Il contenzioso in ambito di responsabilità medica è in costante evoluzione: normative che cambiano, orientamenti giurisprudenziali in movimento, nuovi approcci medico-legali.Per questo motivo, l’Istituto Medico Legale promuove un appuntamento formativo e di confronto reale: “Riforme e Responsabilità: un salotto giuridico sulla responsabilità medica” 9 maggio 2024 dalle ore 15:00| Roma | Best Western Plus Hotel [...]

Di |2025-04-10T14:19:21+02:00Aprile 9th, 2025|Accademia, Dicono di noi|0 Commenti

Giustizia e risarcimento per le vittime del dovere

Cosa significa davvero tutelare una vittima del dovere?Quali sono i diritti riconosciuti, i criteri medico-legali da rispettare e le difficoltà che incontra chi assiste questi soggetti nei ricorsi per inidoneità, negli accompagnamenti al CMO o nelle istanze di riconoscimento? Giovedì 10 aprile alle ore 18:00, l’Istituto Medico Legale organizza un webinar gratuito interamente dedicato a [...]

Di |2025-04-10T14:18:53+02:00Aprile 9th, 2025|Accademia, Comunicati|0 Commenti

Nuova TUN e risarcimento del danno: cosa cambia per avvocati e studi di infortunistica

Il recente webinar promosso dall’Istituto Medico Legale ha riunito oltre 100 professionisti del settore per un approfondimento mirato sulla TUN – Tabella Unica Nazionale per la valutazione del danno biologico, strumento centrale nei procedimenti di risarcimento da sinistro stradale. Il cuore dell’incontro è stato l’analisi tecnica e giuridica della TUN come parametro per la liquidazione [...]

Di |2025-04-10T14:18:16+02:00Aprile 9th, 2025|Accademia, Comunicati|0 Commenti

Medicina legale e oncologia. Danno biologico e perdita di chances: scenari valutativi della colpa medica e il ruolo dell’avvocato.

L’ambito oncologico è di grande importanza per la medicina legale, sia per numerosità di casi che per il loro peso risarcitorio. Per questo in arrivo il nuovo convegno sul RITARDO DIAGNOSTICO IN ONCOLOGIA,  a Roma, nella magnifica location della Camera dei Deputati e promette di essere un evento straordinario per professionisti che si occupano di risarcimento del danno.  [...]

Di |2024-05-28T09:15:39+02:00Maggio 13th, 2024|Accademia|0 Commenti

Contributo della medicina alla valutazione del “Baby Case”. Responsabilità e risarcimenti per la tutela degli attori coinvolti.

L’ambito ostetrico-ginecologico è di grande importanza per la medicina legale, sia per numerosità di casi che per il loro peso risarcitorio.  Per questo abbiamo deciso di dedicare un convegno a questo tema, dove si confronteranno specialisti delle due branche per presentare tematiche di interesse e casi studio.  Fondamentale sarà anche il contributo dei giuristi sul [...]

Di |2023-09-11T09:53:10+02:00Settembre 6th, 2023|Accademia|0 Commenti

Convegno Medico Legale. La perdita di chance: tra medicina legale e giurisprudenza. Casi studio in rassegna.

“La perdita di chance; tra medicina legale e giurisprudenza”, evento di studio per giuristi e medici legali, accreditato per n.3 crediti formativi, presso l’Ordine degli Avvocati di Roma, si terrà venerdì 12 maggio dalle 15 alle 18:30, presso la sala "Matteotti" della Camera dei Deputati. Il convegno approfondirà il tema della perdita di chance, presentando [...]

Di |2023-05-24T17:46:50+02:00Aprile 20th, 2023|Accademia, Comunicati|Commenti disabilitati su Convegno Medico Legale. La perdita di chance: tra medicina legale e giurisprudenza. Casi studio in rassegna.

L’importanza della pre-perizia per un caso di responsabilità medica

Ti occupi di risarcimenti per malasanità? Vorresti conferma della fattibilità o meno dei casi che stai affrontando? Sai i rischi a cui vai incontro se porti avanti una pratica non fattibile? Quanto costa a te e al tuo assistito? Partecipa al nuovo webinar gratuito e risponderemo a queste domande. Venerdì 17 febbraio alle ore 18:00 [...]

Di |2023-06-04T10:34:24+02:00Gennaio 24th, 2023|Accademia|Commenti disabilitati su L’importanza della pre-perizia per un caso di responsabilità medica

CAMBIARE LA MEDIAZIONE NELLE CONTROVERSIE DI RESPONSABILITÀ MEDICA: TAVOLA ROTONDA IL 2 DICEMBRE A CHIETI

Nel corso di un evento alla Camera di Commercio di Chieti, medici legali e avvocati si sono confrontati sulle prospettive della mediazione in responsabilità medica. Chieti, 2 Dicembre 2022. “La mediazione in responsabilità medica” è il titolo del convegno che c'è stato il 2 dicembre alle 15.30, presso la Camera di Commercio di Chieti, rivolto [...]

Di |2023-06-04T10:35:47+02:00Dicembre 6th, 2022|Accademia, Comunicati|Commenti disabilitati su CAMBIARE LA MEDIAZIONE NELLE CONTROVERSIE DI RESPONSABILITÀ MEDICA: TAVOLA ROTONDA IL 2 DICEMBRE A CHIETI

L’importanza della pre-perizia in un caso di responsabilità medica

Ti occupi di risarcimenti per malasanità? Vorresti conferma della fattibilità o meno dei casi che stai affrontando? Sai i rischi a cui vai incontro se porti avanti una pratica non fattibile? Quanto costa a te e al tuo assistito? Partecipa al nuovo webinar gratuito e risponderemo a queste domande. Venerdì 21 ottobre alle ore 18:00 ISCRIVITI [...]

Di |2023-06-04T10:37:56+02:00Ottobre 11th, 2022|Accademia|Commenti disabilitati su L’importanza della pre-perizia in un caso di responsabilità medica
Torna in cima