Problema: Esiste già il medico nominato dal Giudice con funzioni di arbitro, dunque ha senso affidarsi ad un proprio medico di parte nelle operazioni peritali?
Conseguenze del problema:
La medicina non è una scienza esatta e la medicina legale ha il difficile compito di “tradurre”, secondo regole giuridiche, questioni di natura medica.
Per la mancanza di certezze che accompagna necessariamente l’ambito medico-legale, la mancanza di un proprio consulente tecnico rischia di non far valere i giusti interessi della propria parte.
Le parti convenute (che siano aziende sanitarie o compagnie assicurative) hanno sempre un proprio consulente, dunque non affidarsi ad uno specialista di parte fa sbilanciare a favore della controparte il contraddittorio tecnico.
Soluzione:
Per le operazioni peritali è fondamentale affidarsi ad uno specialista in medicina legale che sostenga nel contraddittorio fra le parti i giusti interessi del tuo assistito.
Ancora meglio è rivolgersi ad un medico legale esperto nella materia di interesse, che sia quello dei sinistri stradali, della malasanità o altro.
Compila ora il QUESTIONARIO per richiedere informazioni sui nostri servizi