Skip links

Tag: istituto medico legale

responsabilità sanitaria

Responsabilità sanitaria e linee guida

Con la sentenza n. 37617/2021 la Cassazione torna a parlare delle linee guida in ambito di responsabilità sanitaria e a precisare come il rispetto delle stesse non esonera da responsabilità e dalla personalizzazione dell’intervento in base alle concrete e specifiche condizioni cliniche dell’assistito. 1. La vicenda giudiziaria La Corte d’appello,
pre-perizia medico legale

L’importanza della pre-perizia nei casi di responsabilità medica

Il danneggiato prima di instaurare un giudizio contro la struttura sanitaria che ritiene responsabile del danno subito dovrà, per evitare di incorrere in rischi, richiedere una pre-valutazione di fattibilità della propria pratica tramite una idonea perizia medico legale. 1. Responsabilità medico-sanitaria In ipotesi di danni riportati a seguito di intervento
liquidazione; risarcimento del danno

Liquidazione e risarcimento del danno

La Corte di Cassazione si è espressa quest'anno con un’ordinanza, la numero 1105 del 2021, fissando i criteri dell’onere della prova a carico dell’attore in un giudizio che porta alla liquidazione equitativa del danno da parte del giudice. Un pronunciamento importante ai fini della liquidazione del risarcimento del danno. Per liquidazione equitativa si intende la decisione del giudice, detta valutazione equitativa,

CTU & CTP: definizione, ruolo e differenze

Il ruolo del CTU Nell’ambito di un procedimento il Giudice è chiamato ad intervenire su temi che rientrano in aree specifiche (come ad esempio la medicina, la psicologia, l’ingegneria, la biologia ecc.) per cui si rende necessario l’intervento di un profilo in possesso di competenze tecniche specifiche, qual è il

Errore medico: che impatto ha sulla salute pubblica

Ad oggi secondo il report Istat del 21 Aprile 2021 al primo posto per mortalità ci sarebbero i tumori e il Covid-19. Non vengono menzionati i decessi derivanti dall’ errore medico che in realtà è una delle prime cause di morte al mondo. 1. Cos’è l’errore medico Si definisce “errore

Richiesta del danno in caso di morte

I Introduzione al risarcimento del danno in caso di morte Per lunghi anni, si è assistito ad un orientamento da parte dei Tribunali e delle Corti territoriali circa il disconoscimento o parziale riconoscimento del risarcimento del danno in caso di morte o, tecnicamente, del danno da perdita del rapporto parentale in mancanza di allegazioni documentali volte
danno biologico temporaneo

Danno biologico temporaneo

Per la definizione del danno biologico temporaneo non si può che riferirsi alle Linee guida redatte dalla S.I.M.L.A.[1]: “si realizza nella fase evolutiva della lesione, dal momento della sua produzione sino alla stabilizzazione clinica … è espressione della malattia acuta, o subacuta e della fase di recupero funzionale e convalescenza … non
incidente stradale senza testimoni

Incidente stradale senza testimoni: come comportarsi e cosa dice la legge

Articolo a cura dell’Avvocato Ivana Consolo   Non è raro essere coinvolti in un incidente stradale senza testimoni,  senza che nessuno abbia assistito all’accaduto e quindi alla sua dinamica. Pensiamo ad esempio al sinistro che si verifica in una strada secondaria poco frequentata, oppure lungo un’arteria stradale molto trafficata durante il
lavoro

Lavoro: quello che c’è da sapere sulle visite fiscali

Quando un lavoratore dipendente, sia esso operante nel settore privato che pubblico, si ammala e quindi non può recarsi al lavoro ha diritto all’indennità di malattia che gli riconosce la legge. Lo fa attraverso l’articolo 2110 del codice civile che stabilisce che, in caso di infortunio, di malattia, di gravidanza o di
danno non patrimoniale

Risarcimento del danno non patrimoniale

Per danno non patrimoniale si intende la sofferenza psico-fisica derivante dalla commissione di un illecito. La sua risarcibilità è ammessa soltanto nei casi espressamente previsti dalla legge. I tipi di danno non patrimoniale Nel tempo sia la Giurisprudenza che la Dottrina hanno scolpito la materia e hanno, infine, portato a elaborare una serie