Cosa accade alle tabelle milanesi con l’approvazione della tabella unica nazionale?

[vc_row][vc_column][vc_column_text]Si auspica l’applicazione della Tabella Unica Nazionale (T.U.N.) per il risarcimento del danno a persona e la fine della supplenza delle cosiddette Tabelle Milanesi. 1. La Tabella Unica Nazionale (T.U.N.) È in via d'approvazione la “bozza di T.U.N.”, che ha per oggetto la Tabella Unica Nazionale prevista dall'art. 138 Codice Assicurazioni private (CAP). Gli artt. [...]

Di |2023-06-04T11:15:33+02:00Dicembre 22nd, 2021|Blog|0 Commenti

Il danno da incapacità lavorativa spetta al disoccupato

[vc_row][vc_column][vc_column_text]La Cassazione, con sentenza del 9 settembre 2021, n. 32649, ha affermato che può essere riconosciuto il danno patrimoniale anche a favore del soggetto che, subita una lesione, al momento del sinistro, sia privo di un’occupazione lavorativa e, dunque, di un reddito. 1. La vicenda Nel caso di specie, il ricorrente era stato investito sulle [...]

Di |2023-06-04T11:15:51+02:00Dicembre 2nd, 2021|Blog|0 Commenti

L’importanza della pre-perizia nei casi di responsabilità medica

[vc_row][vc_column][vc_column_text]Il danneggiato prima di instaurare un giudizio contro la struttura sanitaria che ritiene responsabile del danno subito dovrà, per evitare di incorrere in rischi, richiedere una pre-valutazione di fattibilità della propria pratica tramite una idonea perizia medico legale. 1. Responsabilità medico-sanitaria In ipotesi di danni riportati a seguito di intervento chirurgico, secondo l'ormai consolidato orientamento [...]

Di |2023-06-04T11:18:08+02:00Novembre 23rd, 2021|Blog|0 Commenti

Le osservazioni del CTP: la CTU deve rispondere o è nulla

[vc_row][vc_column][vc_column_text]Con l’ordinanza 31591 del 04 Novembre 2021 la Corte di Cassazione stabilisce che il CTU deve rispondere specificamente alle osservazioni del CTP e del difensore delle parti. Se ciò non avviene la sentenza risulta viziata nella motivazione e violato il diritto di difesa. 1. Il caso e la decisione della Cassazione Il ricorrente impugnava la [...]

Di |2023-06-04T11:17:21+02:00Novembre 16th, 2021|Blog|0 Commenti

Liquidazione e risarcimento del danno

[vc_row][vc_column][vc_column_text]La Corte di Cassazione si è espressa quest'anno con un’ordinanza, la numero 1105 del 2021, fissando i criteri dell’onere della prova a carico dell’attore in un giudizio che porta alla liquidazione equitativa del danno da parte del giudice. Un pronunciamento importante ai fini della liquidazione del risarcimento del danno. Per liquidazione equitativa si intende la decisione del giudice, detta valutazione equitativa, secondo equità. In questo modo [...]

Di |2023-06-04T11:18:34+02:00Novembre 12th, 2021|Blog|0 Commenti

Responsabilità medica e consenso informato: nuovo aggiornamento

[vc_row][vc_column][vc_column_text]La Corte di Cassazione, con la recente ordinanza n. 27109/2021 pubblicata il 6 ottobre 2021 si esprime nuovamente in tema di consenso informato. 1.  La vicenda giudiziaria A seguito di instaurazione di giudizio per responsabilità medica, i congiunti della defunta si sentivano pronunziare dal Tribunale competente un parziale accoglimento della domanda di risarcimento danni. Per [...]

Di |2023-06-04T11:20:20+02:00Novembre 4th, 2021|Blog|Commenti disabilitati su Responsabilità medica e consenso informato: nuovo aggiornamento

IML arriva in Sicilia con una nuova collaborazione

[vc_row][vc_column][vc_column_text]Istituto Medico Legale (IML) è già da un anno e mezzo al fianco di avvocati e patrocinatori stragiudiziali di tutta Italia, fornendo loro la consulenza medico legale di cui hanno bisogno. Partita da poche basi, IML sta ottenendo una crescita esponenziale e maggior consapevolezza, ma l’obiettivo rimane sempre lo stesso: “Fornire una consulenza medico legale [...]

Di |2023-06-04T11:20:38+02:00Ottobre 26th, 2021|Blog|Commenti disabilitati su IML arriva in Sicilia con una nuova collaborazione

Morte del feto e perdita del rapporto parentale

[vc_row][vc_column][vc_column_text]La Cassazione con la sentenza n. 26301 del 2021, ha fatto chiarezza affermando che il danno da perdita del frutto del concepimento coincide con il danno da perdita del rapporto parentale. 1. La vicenda giudiziaria Una coppia di genitori, in proprio e in qualità di esercenti la responsabilità genitoriale sul figlio minore, a fronte della [...]

Di |2023-06-04T11:20:55+02:00Ottobre 20th, 2021|Blog|Commenti disabilitati su Morte del feto e perdita del rapporto parentale

Danno da vaccino Covid: indennizzo o risarcimento?

[vc_row][vc_column][vc_column_text]Dall’avvento del vaccino per la cura del Covid, l’Agenzia italiana del farmaco (Aifa) ha registrato circa 84.000 reazioni, di cui il 12,8% gravi, a cui seguono altrettante richieste per danno vaccinale contro le 700 di media degli ultimi 40 anni. 1. Cosa dice la normativa italiana La Legge 25 febbraio 1992, n. 210 afferma all’art. [...]

Di |2023-06-04T11:21:14+02:00Ottobre 12th, 2021|Blog|Commenti disabilitati su Danno da vaccino Covid: indennizzo o risarcimento?

RC auto in zone private: il si delle S.U. al risarcimento anche per danni in aree private

[vc_row][vc_column][vc_column_text]Oggi parliamo di RC AUTO. La Suprema Corte, a sezioni unite civili, con la sentenza 21983/21 del 30 luglio 2021, ha stabilito che l’assicurazione deve coprire il danno da uso dell’auto anche in “zone private”: dunque la responsabilità civile dei veicoli non copre solo se l’incidente avviene durante la circolazione su strade pubbliche o a [...]

Di |2023-06-04T11:21:40+02:00Ottobre 5th, 2021|Blog|Commenti disabilitati su RC auto in zone private: il si delle S.U. al risarcimento anche per danni in aree private
Torna in cima