Chirurgia estetica e l’obbligo di risultato

[vc_row][vc_column][vc_column_text]Problema: Sull’attività medico-chirurgica grava come noto l’obbligo di mezzi e non di risultato (volendo semplificare: il medico si impegna a prestare la propria opera al meglio delle proprie capacità, ma non può garantire la guarigione del malato). Esiste però una particolare branca dove invece il sanitario è tenuto all’obbligo di risultato: la chirurgia estetica. Si [...]

Di |2023-06-04T11:22:17+02:00Settembre 22nd, 2021|Blog|Commenti disabilitati su Chirurgia estetica e l’obbligo di risultato

Procedure rianimatorie dal punto di vista anatomico, procedurale e le possibili complicanze

[vc_row][vc_column][vc_column_text]Dopo un breve periodo di pausa, il Team di Istituto Medico Legale torna con nuovi webinar sulla responsabilità medica e sinistri stradali. Il prossimo evento in programma è: Procedure rianimatorie dal punto di vista anatomico, procedurale e le possibili complicanze. Mercoledì 22 Settembre 2021 ore 18:00. Tra gli ospiti abbiamo: Prof Ferdinando Paternostro: professore associato [...]

Di |2021-09-16T11:44:17+02:00Settembre 16th, 2021|Accademia|Commenti disabilitati su Procedure rianimatorie dal punto di vista anatomico, procedurale e le possibili complicanze

Errore medico: che impatto ha sulla salute pubblica

[vc_row][vc_column][vc_column_text]Ad oggi secondo il report Istat del 21 Aprile 2021 al primo posto per mortalità ci sarebbero i tumori e il Covid-19. Non vengono menzionati i decessi derivanti dall’ errore medico che in realtà è una delle prime cause di morte al mondo. 1. Cos’è l’errore medico Si definisce “errore medico” un’omissione di intervento, o [...]

Di |2023-06-04T11:23:43+02:00Settembre 16th, 2021|Blog|Commenti disabilitati su Errore medico: che impatto ha sulla salute pubblica

Come ottenere la cartella clinica

[vc_row][vc_column][vc_column_text]La persona malata ha pieno diritto di visionare la propria cartella clinica durante il suo ricovero e di chiederne una copia una volta dimesso. Vediamo come. 1. Diritto ad ottenere la cartella clinica Avere accesso alla propria cartella clinica completa ed esatta è un diritto di ogni cittadino.  Di fronte alla richiesta di accesso o di rilascio di [...]

Di |2023-06-04T11:29:34+02:00Settembre 8th, 2021|Blog|Commenti disabilitati su Come ottenere la cartella clinica

CHI PAGA IL MEDICO LEGALE?

[vc_row][vc_column][vc_column_text]Chi paga il medico legale, è una parte della consulenza medico legale spesso discussa. Ma facciamo un passo indietro. Ogni richiesta risarcimento è una partita a scacchi, che non si sa mai come va a finire. Ma noi di Istituto Medico Legale, vogliamo prevedere il risultato e per farlo, c’è bisogno di medici legali professionisti, [...]

Di |2021-05-12T09:13:06+02:00Maggio 12th, 2021|Blog|0 Commenti

TI PRESENTERESTI IN CTU SENZA IL MEDICO DI PARTE?

Problema: Esiste già il medico nominato dal Giudice con funzioni di arbitro, dunque ha senso affidarsi ad un proprio medico di parte nelle operazioni peritali? Conseguenze del problema: La medicina non è una scienza esatta e la medicina legale ha il difficile compito di “tradurre”, secondo regole giuridiche, questioni di natura medica. Per la mancanza [...]

Di |2021-02-04T14:54:33+01:00Febbraio 4th, 2021|Blog|0 Commenti

UNA PRE-PERIZIA NEGATIVA

I- Introduzione Il servizio di pre-perizia eroga ai nostri clienti (studi legali e studi di infortunistica) un parere scritto di fattibilità a procedere o meno con una richiesta danni per presunta malasanità.   II- Esito della preperizia Possiamo naturalmente dare parere positivo o negativo a seconda che si possano individuare o meno, profili di responsabilità [...]

Di |2021-01-07T10:00:01+01:00Gennaio 7th, 2021|Blog|0 Commenti
Torna in cima