Cos’è la Pre-Perizia medico legale?
La pre-perizia è un servizio di consulenza scritta con cui si esamina la documentazione sanitaria di un presunto caso di[...]
La responsabilità penale del medico che prolunga la condizione patologica
Ogni condotta colposa che interviene sul tempo necessario alla guarigione, pur non producendo un aggravamento dello stato di salute, assume[...]
I 5 motivi per avere un team di medici legali di fiducia
La consulenza medico legale viene effettuata per valutare i postumi biologici di eventi traumatici, come i sinistri stradali e per[...]
Il terzo trasportato ha diritto ad essere risarcito anche quando è proprietario del veicolo incidentato.
Ai fini risarcitori prevale la qualità di vittima del sinistro su quella di assicurato. Quindi, il Terzo trasportato, che sia[...]
L’informatore medico legale
Grazie a IML, nasce il ruolo dell'informatore medico legale, che nel campo della consulenza medico legale è una nuova figura in[...]
I Medici Legali IML
IML ha costruito un team di medici legali e medici specialisti di ogni branca della medicina, situati in tutta Italia[...]
Post Mortem: come richiedere l’autopsia per il tuo caso
L’Autopsia è un esame medico dettagliato e attento del corpo e dei relativi organi della persona dopo la morte per[...]
IML dà spazio ai giovani
IML ha da poco stretto una convenzione con l'università degli studi di Siena per dare spazio ai giovani e permettere[...]
Come liquidare il danno da perdita parentale?
Lo scossone generato dalla Cassazione spinge verso un sistema tabellare flessibile a punti e modulare per il danno da perdita[...]
Case History: sinistro stradale
Questo è il caso di un sinistro stradale: scontro frontale tra due autovetture. Il paziente, uomo di 72 anni, ha[...]
Responsabilità medica: obbligo di controllo da parte dei chirurghi in sala operatoria
In ambito di responsabilità medica, la Suprema Corte con la sentenza Cass. Pen. Sez. IV, sent. n. 392/2022, si è[...]
Responsabilità medica: serve il follow up, il solo intervento chirurgico non basta
Parliamo di responsabilità medica. Responsabile il chirurgo, perché non è sufficiente praticare l'intervento, occorre seguire il paziente anche nel post[...]