CONSEGUENZE DEL RITARDO DEPOSITO CTU
[vc_row][vc_column][vc_column_text]Ritardo deposito ctu. Durante una causa, il tribunale ha disposto una consulenza tecnica per valutare responsabilità e danni. È stato[...]
CHI PAGA IL MEDICO LEGALE?
[vc_row][vc_column][vc_column_text]Chi paga il medico legale, è una parte della consulenza medico legale spesso discussa. Ma facciamo un passo indietro. Ogni[...]
MEDICO LEGALE PER MALASANITA’ A MILANO
[vc_row][vc_column][vc_column_text]Dai dati più recenti risulta che in Italia ci sono 300.000 cause pendenti contro medici e strutture sanitarie, mentre le[...]
SI PUÒ RICHIEDERE ACCESSO AGLI ATTI CVS: COMITATO VALUTAZIONE SINISTRI?
[vc_row][vc_column][vc_column_text]Problema: Molte strutture ospedaliere gestiscono autonomamente le richieste danni in tema di malasanità grazie al proprio ufficio legale in collaborazione[...]
MEDICINA LEGALE E SPORT – LE LESIONI DEI MENISCHI
[vc_row][vc_column][vc_column_text]Anche oggi, come in ogni mese, torniamo a parlare di medicina legale e sport. Oggi ci soffermiamo sulla lesione dei[...]
GLI EFFETTI A LUNGO TERMINE DI COVID-19
[vc_row][vc_column][vc_column_text]Problema: La pandemia da Sars Covid-19 è ancora in corso e ogni considerazione sui potenziali effetti a lungo termine del[...]
RAPPORTO FRA MEDICI E INFERMIERI. IL PUNTO DELLA MEDICINA LEGALE
[vc_row][vc_column][vc_column_text]PROBLEMA: Il Rapporto fra medici e infermieri, non è una semplice questione teorica, ma un tema di grande interesse pratico.[...]
RISARCIMENTO DEL DANNO PATRIMONIALE
[vc_row][vc_column][vc_column_text] Cos’è il danno patrimoniale? Per danno patrimoniale si intende ogni lesione quantificabile da un punto di vista economico-patrimoniale. Le componenti[...]
MANCATO CONSENSO INFORMATO
[vc_row][vc_column][vc_column_text]INTRODUZIONE: Il dovere del medico di informare il paziente, trova fondamento nella nostra Costituzione (articoli 13 e 32). All’interno del[...]
MEDICINA LEGALE E SPORT – LE LESIONI DELL’OMERO
[vc_row][vc_column][vc_column_text]Torna la tanto attesa rubrica: "Medicina legale e sport" Problema: Da un lato il “motore” umano, dall’altro quello meccanico. Ciclisti[...]
Il medico legale, chi è e cosa fa
[vc_row][vc_column][vc_column_text]Il medico legale non rientra tra le comuni categorie di medici, quali, ad esempio, ortopedici, cardiologi, oculisti. Questo perché spesso[...]
COME GIUDICARE LA COLPA MEDICA
[vc_row][vc_column][vc_column_text] Novità: Come giudicare la colpa medica? La Cassazione con sentenza 35058/2020 della IV sezione penale risponde fornendo chiari criteri[...]