Cerchi un partner medico legale? Compila il questionario

MEDICINA LEGALE E SPORT – LA ROTTURA DEL LEGAMENTO CROCIATO

[vc_row][vc_column][vc_column_text]Da oggi ha inizio la nuova rubrica: Medicina legale e sport. Una nuova rubrica per rendere la medicina legale più interessante per tutti. Vediamo insieme come Medicina legale e sport si legano insieme, con i grandi infortuni del mondo dello sport. Quanto vale quel tipo di infortunio? Oggi parliamo dell'infortunio del giocatore della Roma: Nicolò [...]

Di |2021-02-19T15:54:25+01:00Febbraio 19th, 2021|Blog|0 Commenti

PERCHÉ RIVOLGERSI A IML?

[vc_row][vc_column][vc_column_text]Problema: Nella quotidiana attività professionale gli avvocati e gli studi di infortunistica affrontano vari problemi quando richiedono una consulenza medico-legale: trovare in tempi brevi un medico legale esperto nella pratica in esame tempi di consegna delle perizie medico legali spesso molto lunghi gestione della documentazione cartacea mancanza di garanzia del risultato spese aggiuntive quando si [...]

Di |2021-02-09T09:58:51+01:00Febbraio 9th, 2021|Blog|0 Commenti

TI PRESENTERESTI IN CTU SENZA IL MEDICO DI PARTE?

Problema: Esiste già il medico nominato dal Giudice con funzioni di arbitro, dunque ha senso affidarsi ad un proprio medico di parte nelle operazioni peritali? Conseguenze del problema: La medicina non è una scienza esatta e la medicina legale ha il difficile compito di “tradurre”, secondo regole giuridiche, questioni di natura medica. Per la mancanza [...]

Di |2021-02-04T14:54:33+01:00Febbraio 4th, 2021|Blog|0 Commenti

MORTALITÀ DA TRATTAMENTO TARDIVO DI UN TUMORE

Come si calcolano gli effetti del ritardato trattamento di un tumore? Nei casi di presunta malasanità oncologica le problematiche da affrontare sono: Il percorso diagnostico è stato corretto? Le terapie effettuate sono state idonee? La principale fonte di contenzioso è il percorso diagnostico: giungono all’attenzione del medico legale in gran parte presunti casi di tardiva [...]

Di |2021-02-01T09:40:59+01:00Febbraio 1st, 2021|Blog|0 Commenti

DIFFERENZE VALUTATIVE – PROBLEMA E SOLUZIONE

Problema, l’offerta, in caso di risarcimento del danno, è spesso molto inferiore alla richiesta di parte.   Perché esiste il problema: - Spesso le perizie di parte sono fatte da medici non specialisti in medicina legale, dunque privi di una specifica formazione specialistica universitaria in materia. Le guide valutative medico-legali indicano quasi sempre quantificazioni all’interno [...]

Di |2021-01-22T15:23:39+01:00Gennaio 22nd, 2021|Blog|0 Commenti

QUANTO COSTA IL CONTENZIOSO?

I- INTRODUZIONE. I COSTI DI UN CONTENZIOSO FRA MEDICO E PAZIENTE Da un articolo del 25 Novembre di Quotidiano Sanità si apprendono gli ingenti numeri del contenzioso medico-legale emersi da uno studio dell’Istituto Demoskopika “basato sui dati del Sistema informativo sulle operazioni degli enti pubblici, che ha analizzato il periodo che va dal 1 Gennaio [...]

Di |2021-01-14T13:00:56+01:00Gennaio 14th, 2021|Blog|0 Commenti

UNA PRE-PERIZIA NEGATIVA

I- Introduzione Il servizio di pre-perizia eroga ai nostri clienti (studi legali e studi di infortunistica) un parere scritto di fattibilità a procedere o meno con una richiesta danni per presunta malasanità.   II- Esito della preperizia Possiamo naturalmente dare parere positivo o negativo a seconda che si possano individuare o meno, profili di responsabilità [...]

Di |2021-01-07T10:00:01+01:00Gennaio 7th, 2021|Blog|0 Commenti

DA CHI TI FAI SCRIVERE LA RELAZIONE MEDICO LEGALE DI PARTE?

I- Introduzione. Perizia medico legale, chi la dovrebbe scrivere? Molto spesso le relazioni medico-legali di parte nell’ambito dei sinistri stradali vengono redatte da medici non specialisti in medicina legale, bensì in altre discipline. Ma tu, ti faresti operare da un allergologo? Per un problema al cuore andresti dall’ortopedico? Vediamo insieme quanto è importante rivolgersi ad [...]

Di |2020-12-10T11:02:21+01:00Dicembre 10th, 2020|Blog|0 Commenti

RELAZIONE MEDICO LEGALE DI PARTE: È RIMBORSABILE?

I- Introduzione L’onorario per la relazione medico legale di parte è rimborsabile in ambito di responsabilità civile auto? Facciamo chiarezza su un aspetto che è talvolta fonte di problematiche nella trattativa fra legale/patrocinatore e la rete liquidativa delle Compagnie. II- Normativa e giurisprudenza La liquidazione del danno da parte della Compagnia (del responsabile civile o [...]

Di |2020-11-19T13:37:08+01:00Novembre 19th, 2020|Blog|0 Commenti

DANNO PSICHICO: COME SI DIMOSTRA E COME SI QUANTIFICA

I- Introduzione, parliamo del danno psichico La valutazione medico-legale del danno psichico rappresenta uno dei più frequenti aspetti di divergenza valutativa fra le parti. È dunque fondamentale, ai fini di una corretta impostazione della richiesta di parte, che vi siano: un solido nesso di causa fra l’evento traumatico e la malattia insorta, nonché una corretta [...]

Di |2020-11-13T13:31:55+01:00Novembre 13th, 2020|Blog|0 Commenti
Torna in cima