Cerchi un partner medico legale? Compila il questionario

SI PUÒ RICHIEDERE ACCESSO AGLI ATTI CVS: COMITATO VALUTAZIONE SINISTRI?

[vc_row][vc_column][vc_column_text]Problema: Molte strutture ospedaliere gestiscono autonomamente le richieste danni in tema di malasanità grazie al proprio ufficio legale in collaborazione con l’unità operativa di medicina legale afferente alla struttura stessa. In caso la pratica di richiesta danni venga rigettata, al legale che tutela gli interessi del danneggiato non vengono fatti pervenire gli atti interni (parere [...]

Di |2021-05-04T12:53:12+02:00Maggio 4th, 2021|Blog|0 Commenti

MEDICINA LEGALE E SPORT – LE LESIONI DEI MENISCHI

[vc_row][vc_column][vc_column_text]Anche oggi, come in ogni mese, torniamo a parlare di medicina legale e sport. Oggi ci soffermiamo sulla lesione dei menischi, lesione abbastanza nota e frequente nel mondo dello sport.   Problema: Le lesioni traumatiche dei menischi sono molto frequenti, soprattutto negli sport che richiedono particolari movimenti quali, ad esempio, rapidi cambi di direzione. Risultano [...]

Di |2021-04-27T07:46:03+02:00Aprile 27th, 2021|Blog|0 Commenti

GLI EFFETTI A LUNGO TERMINE DI COVID-19

[vc_row][vc_column][vc_column_text]Problema: La pandemia da Sars Covid-19 è ancora in corso e ogni considerazione sui potenziali effetti a lungo termine del virus è ovviamente ancora limitata da conoscenze non completamente esaustive. Grazie a quanto deducibile dalla letteratura scientifica è possibile comunque evidenziare alcuni possibili effetti a lungo termine: Danno respiratorio Danno cardiaco Danno renale Danno neuropsichico [...]

Di |2021-04-20T13:39:45+02:00Aprile 20th, 2021|Blog|0 Commenti

RAPPORTO FRA MEDICI E INFERMIERI. IL PUNTO DELLA MEDICINA LEGALE

[vc_row][vc_column][vc_column_text]PROBLEMA: Il Rapporto fra medici e infermieri, non è una semplice questione teorica, ma un tema di grande interesse pratico. Ecco un esempio: un medico ha ignorato la segnalazione di tre infermieri, che avevano richiesto il suo intervento per visitare un paziente di 87 anni ricoverato nella struttura. Con sentenza 12806/2021 [scarica qui la sentenza] [...]

Di |2021-04-13T08:29:04+02:00Aprile 13th, 2021|Blog|0 Commenti

RISARCIMENTO DEL DANNO PATRIMONIALE

[vc_row][vc_column][vc_column_text] Cos’è il danno patrimoniale? Per danno patrimoniale si intende ogni lesione quantificabile da un punto di vista economico-patrimoniale. Le componenti di questo tipo di danno sono due: 1. danno emergente, ovvero la diminuzione del patrimonio; 2. lucro cessante, ovvero il mancato guadagno cagionato dal fatto lesivo. Nella “partita”, ovviamente, entra anche il “nesso di causalità”. I [...]

Di |2021-04-07T12:13:23+02:00Aprile 7th, 2021|Blog|0 Commenti

MANCATO CONSENSO INFORMATO

[vc_row][vc_column][vc_column_text]INTRODUZIONE: Il dovere del medico di informare il paziente, trova fondamento nella nostra Costituzione (articoli 13 e 32). All’interno del consenso informato devono essere spiegati i rischi e i benefici del trattamento diagnostico o terapeutico proposto al paziente. Sono moltissime le sentenze di Cassazione (1) dove vengono bene illustrati i doveri che il medico ha, [...]

Di |2021-03-30T13:17:35+02:00Marzo 30th, 2021|Blog|0 Commenti

MEDICINA LEGALE E SPORT – LE LESIONI DELL’OMERO

[vc_row][vc_column][vc_column_text]Torna la tanto attesa rubrica: "Medicina legale e sport" Problema: Da un lato il “motore” umano, dall’altro quello meccanico. Ciclisti e motociclisti hanno in comune un aumentato rischio di traumi - rispetto alla popolazione generale - necessariamente legato alla guida di un mezzo su due ruote. Gli esempi sono molteplici: uno dei più famosi, anche [...]

Di |2021-03-23T11:00:19+01:00Marzo 23rd, 2021|Blog|0 Commenti

Il medico legale, chi è e cosa fa

[vc_row][vc_column][vc_column_text]Il medico legale non rientra tra le comuni categorie di medici, quali, ad esempio, ortopedici, cardiologi, oculisti. Questo perché spesso non si è a conoscenza di cosa fanno e a cosa servono i medici legali anche se può capitare di usufruire dei loro servizi. Il medico legale ha un’importanza fondamentale nel campo giuridico. Il suo [...]

Di |2021-03-16T10:03:48+01:00Marzo 16th, 2021|Blog|0 Commenti

COME GIUDICARE LA COLPA MEDICA

[vc_row][vc_column][vc_column_text]  Novità: Come giudicare la colpa medica? La Cassazione con sentenza 35058/2020 della IV sezione penale risponde fornendo chiari criteri di giudizio.   La sentenza 35058/2020: In tema di Responsabilità Medica, il Giudice, chiamato ad esprimere giudizio sulla colpa medica, deve seguire delle linee ben precise dettate dalla giurisprudenza e ultimamente ribadito dalla sentenza 35058/2020. [...]

Di |2021-03-09T08:51:19+01:00Marzo 9th, 2021|Blog|0 Commenti

LE TABELLE MACRO PERMANENTI – LAVORI IN CORSO

[vc_row][vc_column][vc_column_text]Novità tabelle macro permanenti: Il 16 Gennaio 2021 è stato pubblicato su Sole24Ore un articolo  sulle nuove tabelle macro permanenti “Il 13 gennaio il Mise ha avviato la pubblica consultazione sullo schema di Dpr e la relazione che, da tempo atteso, dovrebbe finalmente conferire certezza e uniformità ai risarcimenti dei danni non patrimoniali derivanti da lesioni gravi [...]

Di |2021-03-02T11:00:19+01:00Marzo 2nd, 2021|Blog|0 Commenti
Torna in cima