Cerchi un partner medico legale? Compila il questionario

Case history: sinistro da perdita di controllo

[vc_row][vc_column][vc_column_text]Parliamo di un sinistro stradale da perdita di controllo, in cui l’assistita si trovava come passeggero. Il conducente ha perso il controllo del mezzo andando a urtare prima contro un muro, poi contro un albero. Dopo la visita con il nostro medico di direzione, si sono riscontrati diversi traumi: Trauma cranico commotivo con residue cefalea [...]

Di |2023-06-04T11:32:23+02:00Luglio 20th, 2021|Blog|Commenti disabilitati su Case history: sinistro da perdita di controllo

Medicina legale e sport – la rottura del tendine di Achille

[vc_row][vc_column][vc_column_text]Torna la nostra rubrica: "Medicina legale e sport". Quale momento migliore dopo essere diventati campioni d'Europa. Durante la partita Italia-Belgio, uno dei nostri Azzurri, Spinazzola, ha subito un infortunio, lesionandosi il tendine di Achille. Dal punto di vista medico legale, cosa vuol dire questo?   Cenni anatomo-funzionali: Il tendine di Achille si origina nel punto [...]

Di |2023-06-04T11:32:58+02:00Luglio 13th, 2021|Blog|Commenti disabilitati su Medicina legale e sport – la rottura del tendine di Achille

Le responsabilità del medico legale CTU

[vc_row][vc_column][vc_column_text]Nel presente articolo, ci si vuole soffermare su di un aspetto di non poco conto: le possibili responsabilità penali, civili, e disciplinari in cui può incorrere il Medico Legale che svolga attività di Consulente Tecnico d’Ufficio. Appare il caso di dedicare attenzione a questo tema, perché non è del tutto scontato che le parti di [...]

Di |2023-06-04T11:33:14+02:00Luglio 7th, 2021|Blog|Commenti disabilitati su Le responsabilità del medico legale CTU

L’equo compenso dei medici legali

[vc_row][vc_column][vc_column_text]2000 medici legali non arrivano a fine mese, i numeri di incarichi non è prestabilito e i compensi orari troppo bassi. Questa è la denuncia del sindacato che combatte per far valere i diritti dei medici legali. Tra questi diritti si prende in considerazione quello dell’equo compenso, uno strumento introdotto dalla legge di bilancio del [...]

Di |2023-06-04T11:33:30+02:00Giugno 29th, 2021|Blog|Commenti disabilitati su L’equo compenso dei medici legali

Case history: sinistro stradale a dinamica d’urto frontale

[vc_row][vc_column][vc_column_text]Parliamo di un sinistro stradale a dinamica d'urto frontale in cui vengono riportati diversi traumi giustificati anche dal danno ai mezzi coinvolti. Dopo la visita con il nostro medico di direzione, si sono riscontrati diversi traumi: trauma distorsivo del rachide cervicale; trauma distorsivo della spalla destra con distrazione; post traumatica del sovra spinato; trauma contusivo [...]

Di |2023-06-04T11:33:51+02:00Giugno 23rd, 2021|Blog|Commenti disabilitati su Case history: sinistro stradale a dinamica d’urto frontale

Errore diagnostico

[vc_row][vc_column][vc_column_text]In tema di responsabilità medica, negli ultimi anni, la Corte di Cassazione ci ha permesso di tornare a parlare di Errore Diagnostico. Con la sentenza n. 47448/2018, i Giudici della Corte Suprema hanno definito meglio questo tema. L’errore diagnostico si verifica quando un medico, in presenza di uno o più sintomi del paziente, non riconosce [...]

Di |2023-06-04T11:34:10+02:00Giugno 14th, 2021|Blog|Commenti disabilitati su Errore diagnostico

I 4 fattori per identificare un caso di malasanità

[vc_row][vc_column][vc_column_text]I 4 fattori di identificazione di un caso di malasanità sono: Valutazione medico-legale Valutazione Legale Valorizzazione del danno non patrimoniale Ulteriori componenti del danno   VALUTAZIONE MEDICO-LEGALE Prima fra tutto, occorre una valutazione medico-legale, il cui obiettivo è quello di individuare la responsabilità della struttura sanitaria o dei sanitari. In questa fase, sarà il medico [...]

Di |2023-06-04T11:35:46+02:00Maggio 28th, 2021|Blog|0 Commenti

CONSEGUENZE DEL RITARDO DEPOSITO CTU

[vc_row][vc_column][vc_column_text]Ritardo deposito ctu. Durante una causa, il tribunale ha disposto una consulenza tecnica per valutare responsabilità e danni. È stato nominato un Ctu e il giudice ha fissato un termine per il deposito della perizia, ma, alla scadenza, il consulente non si è presentato, né ha depositato istanze di proroga. Quali sono le conseguenze per il ritardo [...]

Di |2021-05-21T10:33:29+02:00Maggio 21st, 2021|Blog|0 Commenti

CHI PAGA IL MEDICO LEGALE?

[vc_row][vc_column][vc_column_text]Chi paga il medico legale, è una parte della consulenza medico legale spesso discussa. Ma facciamo un passo indietro. Ogni richiesta risarcimento è una partita a scacchi, che non si sa mai come va a finire. Ma noi di Istituto Medico Legale, vogliamo prevedere il risultato e per farlo, c’è bisogno di medici legali professionisti, [...]

Di |2021-05-12T09:13:06+02:00Maggio 12th, 2021|Blog|0 Commenti

MEDICO LEGALE PER MALASANITA’ A MILANO

[vc_row][vc_column][vc_column_text]Dai dati più recenti risulta che in Italia ci sono 300.000 cause pendenti contro medici e strutture sanitarie, mentre le richieste di risarcimento per danno biologico sono 35.000 ogni anno. Chiariamo cosa si intende per danno biologico; ogni tipo di lesione, invalidità permanente o decesso di una persona, in questa fattispecie di un paziente. Si [...]

Di |2021-05-05T13:09:15+02:00Maggio 5th, 2021|Blog|0 Commenti
Torna in cima