L’incidenza causale sull’evento in caso di patologia pregressa della madre e danno al feto

[vc_row][vc_column][vc_column_text]In tema di responsabilità medica, per la Corte di Cassazione, con la Sent. n. 32657/2021, occorre tenere distinte le ipotesi in cui un tempestivo intervento avrebbe evitato il danno oppure lo avrebbe solo ridotto. 1. La vicenda Una coppia di genitori, in proprio e in qualità di esercenti la potestà genitoriale sul figlio minore, convenivano [...]

Di |2023-06-04T11:07:27+02:00Febbraio 1st, 2022|Blog|0 Commenti

Responsabilità sanitaria e linee guida

[vc_row][vc_column][vc_column_text]Con la sentenza n. 37617/2021 la Cassazione torna a parlare delle linee guida in ambito di responsabilità sanitaria e a precisare come il rispetto delle stesse non esonera da responsabilità e dalla personalizzazione dell’intervento in base alle concrete e specifiche condizioni cliniche dell’assistito. 1. La vicenda giudiziaria La Corte d’appello, ribaltava il giudizio di primo [...]

Di |2023-06-04T11:14:39+02:00Gennaio 18th, 2022|Blog|0 Commenti

RC auto in zone private: il si delle S.U. al risarcimento anche per danni in aree private

[vc_row][vc_column][vc_column_text]Oggi parliamo di RC AUTO. La Suprema Corte, a sezioni unite civili, con la sentenza 21983/21 del 30 luglio 2021, ha stabilito che l’assicurazione deve coprire il danno da uso dell’auto anche in “zone private”: dunque la responsabilità civile dei veicoli non copre solo se l’incidente avviene durante la circolazione su strade pubbliche o a [...]

Di |2023-06-04T11:21:40+02:00Ottobre 5th, 2021|Blog|Commenti disabilitati su RC auto in zone private: il si delle S.U. al risarcimento anche per danni in aree private

Procedure rianimatorie dal punto di vista anatomico, procedurale e le possibili complicanze

[vc_row][vc_column][vc_column_text]Dopo un breve periodo di pausa, il Team di Istituto Medico Legale torna con nuovi webinar sulla responsabilità medica e sinistri stradali. Il prossimo evento in programma è: Procedure rianimatorie dal punto di vista anatomico, procedurale e le possibili complicanze. Mercoledì 22 Settembre 2021 ore 18:00. Tra gli ospiti abbiamo: Prof Ferdinando Paternostro: professore associato [...]

Di |2021-09-16T11:44:17+02:00Settembre 16th, 2021|Accademia|Commenti disabilitati su Procedure rianimatorie dal punto di vista anatomico, procedurale e le possibili complicanze

Errore medico: che impatto ha sulla salute pubblica

[vc_row][vc_column][vc_column_text]Ad oggi secondo il report Istat del 21 Aprile 2021 al primo posto per mortalità ci sarebbero i tumori e il Covid-19. Non vengono menzionati i decessi derivanti dall’ errore medico che in realtà è una delle prime cause di morte al mondo. 1. Cos’è l’errore medico Si definisce “errore medico” un’omissione di intervento, o [...]

Di |2023-06-04T11:23:43+02:00Settembre 16th, 2021|Blog|Commenti disabilitati su Errore medico: che impatto ha sulla salute pubblica

Danno biologico temporaneo

[vc_row][vc_column][vc_column_text]Per la definizione del danno biologico temporaneo non si può che riferirsi alle Linee guida redatte dalla S.I.M.L.A.[1]: “si realizza nella fase evolutiva della lesione, dal momento della sua produzione sino alla stabilizzazione clinica … è espressione della malattia acuta, o subacuta e della fase di recupero funzionale e convalescenza … non è altro che la fase [...]

Di |2023-06-04T11:30:18+02:00Agosto 24th, 2021|Blog|Commenti disabilitati su Danno biologico temporaneo

Medicina legale e sport – la rottura del tendine di Achille

[vc_row][vc_column][vc_column_text]Torna la nostra rubrica: "Medicina legale e sport". Quale momento migliore dopo essere diventati campioni d'Europa. Durante la partita Italia-Belgio, uno dei nostri Azzurri, Spinazzola, ha subito un infortunio, lesionandosi il tendine di Achille. Dal punto di vista medico legale, cosa vuol dire questo?   Cenni anatomo-funzionali: Il tendine di Achille si origina nel punto [...]

Di |2023-06-04T11:32:58+02:00Luglio 13th, 2021|Blog|Commenti disabilitati su Medicina legale e sport – la rottura del tendine di Achille

L’equo compenso dei medici legali

[vc_row][vc_column][vc_column_text]2000 medici legali non arrivano a fine mese, i numeri di incarichi non è prestabilito e i compensi orari troppo bassi. Questa è la denuncia del sindacato che combatte per far valere i diritti dei medici legali. Tra questi diritti si prende in considerazione quello dell’equo compenso, uno strumento introdotto dalla legge di bilancio del [...]

Di |2023-06-04T11:33:30+02:00Giugno 29th, 2021|Blog|Commenti disabilitati su L’equo compenso dei medici legali

CONSEGUENZE DEL RITARDO DEPOSITO CTU

[vc_row][vc_column][vc_column_text]Ritardo deposito ctu. Durante una causa, il tribunale ha disposto una consulenza tecnica per valutare responsabilità e danni. È stato nominato un Ctu e il giudice ha fissato un termine per il deposito della perizia, ma, alla scadenza, il consulente non si è presentato, né ha depositato istanze di proroga. Quali sono le conseguenze per il ritardo [...]

Di |2021-05-21T10:33:29+02:00Maggio 21st, 2021|Blog|0 Commenti

CHI PAGA IL MEDICO LEGALE?

[vc_row][vc_column][vc_column_text]Chi paga il medico legale, è una parte della consulenza medico legale spesso discussa. Ma facciamo un passo indietro. Ogni richiesta risarcimento è una partita a scacchi, che non si sa mai come va a finire. Ma noi di Istituto Medico Legale, vogliamo prevedere il risultato e per farlo, c’è bisogno di medici legali professionisti, [...]

Di |2021-05-12T09:13:06+02:00Maggio 12th, 2021|Blog|0 Commenti
Torna in cima