A cosa serve una perizia medico legale o una consulenza tecnica di parte (CTP)?

[vc_row][vc_column][vc_column_text]La necessità di avere una perizia medico legale o una consulenza tecnica di parte (CTP) interessa molti ambiti del nostro ordinamento giuridico: civile, penale, lavorativo, previdenziale, ecc. In caso di danno alla persona civilmente risarcibile o di danno indennizzabile in ambito di infortunistica privata, molte persone credono, che quando subiscono dei danni fisici per colpa [...]

Di |2023-06-04T11:31:29+02:00Luglio 27th, 2021|Blog|Commenti disabilitati su A cosa serve una perizia medico legale o una consulenza tecnica di parte (CTP)?

Case history: sinistro da perdita di controllo

[vc_row][vc_column][vc_column_text]Parliamo di un sinistro stradale da perdita di controllo, in cui l’assistita si trovava come passeggero. Il conducente ha perso il controllo del mezzo andando a urtare prima contro un muro, poi contro un albero. Dopo la visita con il nostro medico di direzione, si sono riscontrati diversi traumi: Trauma cranico commotivo con residue cefalea [...]

Di |2023-06-04T11:32:23+02:00Luglio 20th, 2021|Blog|Commenti disabilitati su Case history: sinistro da perdita di controllo

Medicina legale e sport – la rottura del tendine di Achille

[vc_row][vc_column][vc_column_text]Torna la nostra rubrica: "Medicina legale e sport". Quale momento migliore dopo essere diventati campioni d'Europa. Durante la partita Italia-Belgio, uno dei nostri Azzurri, Spinazzola, ha subito un infortunio, lesionandosi il tendine di Achille. Dal punto di vista medico legale, cosa vuol dire questo?   Cenni anatomo-funzionali: Il tendine di Achille si origina nel punto [...]

Di |2023-06-04T11:32:58+02:00Luglio 13th, 2021|Blog|Commenti disabilitati su Medicina legale e sport – la rottura del tendine di Achille

Le responsabilità del medico legale CTU

[vc_row][vc_column][vc_column_text]Nel presente articolo, ci si vuole soffermare su di un aspetto di non poco conto: le possibili responsabilità penali, civili, e disciplinari in cui può incorrere il Medico Legale che svolga attività di Consulente Tecnico d’Ufficio. Appare il caso di dedicare attenzione a questo tema, perché non è del tutto scontato che le parti di [...]

Di |2023-06-04T11:33:14+02:00Luglio 7th, 2021|Blog|Commenti disabilitati su Le responsabilità del medico legale CTU

L’equo compenso dei medici legali

[vc_row][vc_column][vc_column_text]2000 medici legali non arrivano a fine mese, i numeri di incarichi non è prestabilito e i compensi orari troppo bassi. Questa è la denuncia del sindacato che combatte per far valere i diritti dei medici legali. Tra questi diritti si prende in considerazione quello dell’equo compenso, uno strumento introdotto dalla legge di bilancio del [...]

Di |2023-06-04T11:33:30+02:00Giugno 29th, 2021|Blog|Commenti disabilitati su L’equo compenso dei medici legali

Case history: sinistro stradale a dinamica d’urto frontale

[vc_row][vc_column][vc_column_text]Parliamo di un sinistro stradale a dinamica d'urto frontale in cui vengono riportati diversi traumi giustificati anche dal danno ai mezzi coinvolti. Dopo la visita con il nostro medico di direzione, si sono riscontrati diversi traumi: trauma distorsivo del rachide cervicale; trauma distorsivo della spalla destra con distrazione; post traumatica del sovra spinato; trauma contusivo [...]

Di |2023-06-04T11:33:51+02:00Giugno 23rd, 2021|Blog|Commenti disabilitati su Case history: sinistro stradale a dinamica d’urto frontale

MEDICINA LEGALE E SPORT – LA ROTTURA DEL LEGAMENTO CROCIATO

[vc_row][vc_column][vc_column_text]Da oggi ha inizio la nuova rubrica: Medicina legale e sport. Una nuova rubrica per rendere la medicina legale più interessante per tutti. Vediamo insieme come Medicina legale e sport si legano insieme, con i grandi infortuni del mondo dello sport. Quanto vale quel tipo di infortunio? Oggi parliamo dell'infortunio del giocatore della Roma: Nicolò [...]

Di |2021-02-19T15:54:25+01:00Febbraio 19th, 2021|Blog|0 Commenti

DIFFERENZE VALUTATIVE – PROBLEMA E SOLUZIONE

Problema, l’offerta, in caso di risarcimento del danno, è spesso molto inferiore alla richiesta di parte.   Perché esiste il problema: - Spesso le perizie di parte sono fatte da medici non specialisti in medicina legale, dunque privi di una specifica formazione specialistica universitaria in materia. Le guide valutative medico-legali indicano quasi sempre quantificazioni all’interno [...]

Di |2021-01-22T15:23:39+01:00Gennaio 22nd, 2021|Blog|0 Commenti

DA CHI TI FAI SCRIVERE LA RELAZIONE MEDICO LEGALE DI PARTE?

I- Introduzione. Perizia medico legale, chi la dovrebbe scrivere? Molto spesso le relazioni medico-legali di parte nell’ambito dei sinistri stradali vengono redatte da medici non specialisti in medicina legale, bensì in altre discipline. Ma tu, ti faresti operare da un allergologo? Per un problema al cuore andresti dall’ortopedico? Vediamo insieme quanto è importante rivolgersi ad [...]

Di |2020-12-10T11:02:21+01:00Dicembre 10th, 2020|Blog|0 Commenti
Torna in cima